
Più efficienza e meno consumi per la valorizzazione dei rifiuti
Più efficienza e meno consumi per la valorizzazione dei rifiuti

RIDUZIONE DEI VOLUMI DEI RIFIUTI:
IL TEMA CHIAVE VERSO LA SOSTENIBILITÀ
Il trattamento e la riduzione del volume dei materiali di risulta è un passo essenziale verso un’economia circolare sostenibile. La compattazione dei rifiuti, e la riduzione della loro massa e del loro volume, è un’operazione di pretrattamento cruciale prima che i materiali siano sottoposti al riciclo o al riutilizzo.
Tritor Hurricane® nasce con l’obiettivo di rappresentare una nuova frontiera nei processi di trattamento, minimizzando i costi energetici rispetto alle soluzioni esistenti e migliorando l’efficacia del processo di riduzione volumetrica e massica.
Il Tritor Hurricane® è un servizio a noleggio operativo, che si avvale di diverse tecnologie e macchinari già esistenti, il cui utilizzo integrato risponde ai bisogni del mercato della valorizzazione dei rifiuti.
Il processo integrato mira alla raffinazione e disidratazione dei rifiuti grazie a un sistema che, partendo da un macchinario di pretrattamento, si completa attraverso un altro macchinario, in un processo di polverizzazione che sfrutta la forza centrifuga e, in un successivo passaggio, con un’ulteriore tecnologia introducendo un vortice di aria calda, che migliora l’efficienza e riduce al contempo i consumi energetici.
La sua struttura compatta che ne deriva, nonostante l’utilizzo di diversi macchinari e tecnologie, e le sue caratteristiche avanzate lo rendono uno dei processi più efficienti e sostenibili disponibili sul mercato.


SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RIDUZIONE DEI CONSUMI
Una delle innovazioni più significative del Tritor Hurricane® è che il sistema, costituito nel suo complesso da diversi macchinari e tecnologie tra le più performanti già esistenti sul mercato, ottiene un processo di riscaldamento per disidratazione, abbattendo gli alti costi energetici di altri sistemi paragonabili, con un’importante efficienza nei costi di gestione e smaltimento degli scarti da RSU; il processo risponde alla richiesta sempre maggiore di produzione di un CSS di qualità certificata e consente una forte accelerazione della fase di biostabilizzazione e abbattimento IRDP del rifiuto.
Il pretrattamento, oltre all’iniezione di aria calda, combinata con il movimento del sistema di macinazione, raggiunge un’efficienza data da diversi fattori: da qui il paragone a un Hurricane, un vortice che aumenta la capacità di disidratazione del materiale, ottimizzando il processo e riducendo i consumi energetici per tonnellata di rifiuto trattato e raffinato.
Una nuova frontiera, frutto degli anni di esperienza nel campo, che oggi fa di Tritor un punto di riferimento unico in Europa nel mercato del noleggio operativo per la raffinazione del rifiuto urbano verso una corretta valorizzazione waste to energy.
EFFICIENZA ENERGETICA E PRESTAZIONI SUPERIORI
Il processo integrato Tritor Hurricane® offre prestazioni equiparabili a quelle di sistemi e macchinari, singolarmente presi, dotati di motori ben più potenti, grazie all’ottimizzazione del layout e del sistema di trasmissione.
L’elevato COP (Coefficient of Performance), ottenuto dal rapporto tra energia elettrica impiegata e unità di massa polverizzata, è uno dei fattori chiave che distinguono questa macchina dai concorrenti, garantendo una riduzione significativa dei costi operativi.

ESEMPIO DI MODULO PERSONALIZZABILE

MONITORAGGIO E AUTOMAZIONE
CON PLC
Il processo Tritor Hurricane® è dotato di un avanzato sistema di monitoraggio dei diversi macchinari e tecnologie, basato su PLC (Programmable Logic Controller), che consente di controllare in tempo reale i parametri operativi. Il sistema monitora l’umidità e il peso specifico del materiale in ingresso e in uscita, garantendo una gestione ottimale del processo di polverizzazione.